CHI SOSTIENE IL FESTIVAL
4 Agosto 2022
Realizzare un festival non è semplice. Il Cabudanne de sos Poetas ha bisogno della collaborazione di tante persone.
Oltre che a un gruppo di appassionati che animano Perda Sonadora, c’è bisogno di tante energie collaterali che sostengano attivamente un’esperienza come la nostra.
E’ per questo che vogliamo ringraziare chi permette finanziariamente la realizzazione del Cabudanne:
Regione Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Comune di Seneghe, e il MIC.
Il nostro festival si realizza grazie ai sueguenti contributi pubblici ottenuti attraverso la regolare partecipazione a bandi locali e regionali:
42500 euro: bando RAS (Regione Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport)
13500 euro: bando di affidamento comunale alle attività culturali
3500 euro: found raising e contributo associativo
Il nostro sentitissimo grazie va poi a tutti gli ospiti che spesso e volentieri regalano al nostro Festival la loro presenza e a tutte le organizzazioni e istituzioni che ci accompagnano in questa avventura:
Radio Rai3
Ejatv
Proloco di Seneghe
Coro Monteferru
Coro Polifonico Ars Antiqua
Sistema Bibliotecario del Montiferru
Museo Nivola
Fondazione Sardinia
Sardegna teatro
La Casa Internazionale della Poesia
Festival Bookolica
Festival Licanias
Festival Bimbia Borrdo
Festival Sassi Scritti
AIB ASssociazione italiana Biblioteche
Biblioteca di Seneghe
CAO Formaggi
GazaFreestyle
Unione dei Comuni Montiferru Alto Campidano
QCode Mag
Festival Ananti de sa Ziminera
Cooperativa di comunità Mussura
Josto Ristorante
Famiglia Uras-Gallus
Tutti e tutte i cittadini e le cittadine di Seneghe